DAC7: maggiori informazioni sulla direttiva DAC7

Implicazioni della nuova legislazione dell'Unione europea per te

DAC7 è il nome della 2021/514 del Consiglio dell'UE che impone alle società di piattaforme online, come Deliveroo, di raccogliere e comunicare le informazioni dei contribuenti all'Autorità fiscale del governo.
Questo vale per tutti i Rider autonomi che ottengono dei guadagni lavorando con Deliveroo nel Regno Unito e negli Stati membri dell'UE. Le piattaforme digitali condivideranno le relative informazioni una volta all'anno. 

Per i Rider in Italia, abbiamo già iniziato a raccogliere le informazioni da gennaio 2023. 

È importante che tu ci fornisca i tuoi dettagli tempestivamente, al fine di rispettare la direttiva DAC7.

Raccoglieremo questi dati annualmente. 

Ecco un elenco completo delle informazioni che siamo obbligati a condividere con l'Autorità fiscale e che tratteremo in conformità con l'Informativa sulla privacy dei Rider:

Per le persone fisiche

  • Nome e cognome
  • Indirizzo principale
  • Data di nascita
  • Codice di identificazione fiscale (CIF) o, se non se ne possiede uno, il luogo di nascita
  • Numero di partita IVA, se disponibile
  • Dati del conto bancario 
  • Nome del titolare del conto bancario, nel caso in cui non utilizzassi il tuo conto bancario per collaborare come Rider Deliveroo
  • Ciascuno Stato membro in cui sei residente
  • Compensi totali guadagnati lavorando con Deliveroo
  • Numero di incassi e pagamenti che hai ricevuto lavorando con Deliveroo
  • Eventuali imposte, tasse o commissioni che Deliveroo ti ha addebitato

Nel caso in cui non fornissi i tuoi dati, potremmo sospendere i pagamenti sul tuo conto finché non avrai fornito le informazioni richieste o potremmo essere costretti a disattivare il tuo account Rider. 

In caso di dubbi sulle nuove regole DAC7, consulta le domande frequenti riportate di seguito.

FAQs

A chi si applica?

In base ai requisiti fiscali, tutte le piattaforme digitali europee, inclusa Deliveroo, devono raccogliere dati specifici dai partner e dai Rider che utilizzano i loro servizi in Regno Unito, Irlanda, Belgio, Francia e Italia.

In che modo questo ha un impatto su di me come Rider?

Deliveroo è tenuta a comunicare alle Autorità fiscali i dati fiscali e i guadagni degli utenti della piattaforma relativi a tutti i Rider nel Regno Unito e nei mercati dell'UE in cui opera, ossia Irlanda, Francia, Belgio e Italia.

  • Faremo in modo che il processo risulti il più semplice possibile per i Rider.
  • Per i nuovi Rider, le informazioni saranno raccolte dal team Deliveroo durante il processo di registrazione.
  • I Rider in Italia potranno trovare il report DAC7 nell'app, nella sezione "I miei Guadagni".
Perché mi viene richiesto di fornire i miei dati fiscali?

È importante che tu ci fornisca i tuoi dettagli tempestivamente, al fine di rispettare la direttiva DAC7. Avremo bisogno di queste informazioni solo ogni 3 anni, a condizione che siano state verificate e che non abbiamo motivo di credere che siano inesatte o inaffidabili. 

Quali dati fiscali verranno raccolti?

Ecco un elenco completo delle informazioni che siamo obbligati a condividere con l'Autorità fiscale, in conformità alle regole DAC7:

Per le persone fisiche

  • Nome e cognome
  • Indirizzo principale
  • Data di nascita
  • Codice di identificazione fiscale (CIF) o, se non se ne possiede uno, il luogo di nascita
  • Numero di partita IVA, se disponibile
  • Dati del conto bancario
  • Nome del titolare del conto bancario, nel caso in cui non utilizzassi il tuo conto bancario per collaborare come Rider Deliveroo
  • Ciascuno Stato membro in cui sei residente
  • Compensi totali guadagnati lavorando con Deliveroo
  • Numero di incassi e pagamenti che hai ricevuto lavorando con Deliveroo
  • Eventuali imposte, tasse o commissioni che Deliveroo ti ha addebitato
Deliveroo condividerà informazioni su di me e sui miei guadagni con il governo?

Sì. Per soddisfare i requisiti di una nuova legge chiamata DAC7, avremo bisogno di raccogliere alcuni tuoi dati fiscali e comunicarli all'Autorità fiscale del governo.

DAC7 impone alle società di piattaforme online come Deliveroo di raccogliere e comunicare le informazioni dei contribuenti all'Autorità fiscale del governo. Questo vale per tutti i Rider autonomi che ottengono dei guadagni lavorando con Deliveroo nel Regno Unito e negli Stati membri dell'UE.

In che modo le Autorità fiscali utilizzeranno i miei dati?

DAC7 è stato introdotto per garantire la trasparenza fiscale delle transazioni che avvengono sulle piattaforme digitali: migliorerà la cooperazione fiscale tra il Regno Unito e gli stati membri dell'UE ed è probabile che venga utilizzata per verificare i guadagni ottenuti tramite Deliveroo. 

Ad esempio, le Autorità fiscali avranno accesso alle tue informazioni per la prima volta nel 2024 (per le tue transazioni nel 2023) e per ogni anno successivo.

Deliveroo dispone di tutti i dati necessari su di me?

Disponiamo di tutti o quasi tutti i dati richiesti in base alla direttiva DAC7. In mancanza di una qualsiasi delle informazioni richieste, ti invieremo un'e-mail con le istruzioni su come fornire i tuoi dati. Se una qualsiasi delle informazioni che hai registrato presso di noi è cambiata (ad esempio, se hai cambiato nome o indirizzo), è tua responsabilità aggiornare tempestivamente i dati sul tuo account Rider.  

Si tratta di un obbligo di comunicazione una tantum o continuativo?

A partire dal 1° gennaio 2023, il DAC7 è diventato un obbligo di comunicazione dei dati richiesti su base annua. 

Chi sarà responsabile dell'obbligo di comunicazione dei dati?

Deliveroo sarà responsabile della raccolta delle informazioni richieste da condividere direttamente con l'Autorità fiscale nazionale su base annuale. Queste informazioni saranno disponibili nell'app. 

Cosa succede se non fornisco le informazioni richieste?

La direttiva DAC7 prevede l'obbligo di comunicazione per tutti i mercati dell'UE, inclusi Regno Unito e Irlanda.

Come verranno trattati questi dati da Deliveroo e per quanto tempo saranno conservati?

I dati da te forniti saranno trattati in linea con l'Informativa sulla privacy dei Rider, al fine di adempiere agli obblighi fiscali e legali. I dati raccolti rimarranno nei nostri archivi per tutto il tempo necessario per tali scopi e in conformità alla nostra politica di conservazione dei registri e dei dati. Se una qualsiasi parte delle informazioni fornite è considerata un dato personale relativo a te come singolo individuo, puoi trovare ulteriori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali qui.

In che modo la DAC7 influirà sui miei guadagni?

A condizione di mantenere aggiornato il proprio profilo fiscale, non dovrebbe essere prevista alcuna imposta aggiuntiva da pagare a seguito della DAC7.

Cosa succede se non ricevo il report fiscale da Deliveroo?

Per i Rider in Italia sarà possibile accedere al report DAC7 nell'app. In caso di problemi con l'accesso al report DAC7 tramite l'app, contatta il Supporto Rider per ricevere ulteriore assistenza. 

Non ho ricevuto alcuna corrispondenza da Deliveroo sulla DAC7.

In Italia abbiamo già raccolto le informazioni a partire da gennaio 2023, quindi non sarà necessario fornire ulteriori dati. Per i nuovi Rider, le informazioni saranno raccolte dal team Deliveroo durante il processo di registrazione.

Se i problemi persistono, contatta il Team Rider Support per ricevere ulteriore assistenza.